Informazioni e prenotazioni
Parco Monte Barro: Escursione naturalistica



Dettagli dell’escursione
Cosa prevede
Data e orario
Sabato 24 Maggio 2025, ore 9:30
Luogo
Ritrovo a Piazzale Cappello degli Alpini (Galbiate, LC)
Percorso e dislivello
3 km per un dislivello di circa 150 m
Durata
7 ore circa
Difficoltà
Facile, adatta alle famiglie
adatto ai ragazzi dai 10 anni in su
I minorenni DEVONO essere accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci. Per i bimbi più piccoli contattatami!
Animali
Non ammessi
Vieni a vivere una giornata all’insegna della biodiversità che caratterizza il Monte Barro! Accompagnati da Raoul (Zoologo), Marco (Entomologo) ed Elena (Botanica), scopriremo cosa rende il Monte Barro una perla unica nel panorama prealpino!
Durante la mattinata faremo visita allo stagno di Prà Pozzetto, un’importante sito di riproduzione di tantissime specie legate alla presenza di acqua, come salamandre e libellule. A seguire si visiterà il primo laboratorio di biologia sotterranea in Lombardia! La struttura offre la possibilità di osservare da vicino gli abitanti degli ambienti ipogei e il loro comportamento; è ospitato in un’antica galleria realizzata per la captazione dell’acqua nel 1600, successivamente utilizzata come ghiacciaia negli anni ’30.
Nel pomeriggio, faremo un’escursione lungo i sentieri più panoramici del Parco alla scoperta della fauna e della flora che abitano i boschi e prati in primavera. Percorreremo infine, un tratto dell’antico muro difensivo munito di torri costruito dai Goti 1500 anni fa.
Evento organizzato da Eliante in collaborazione con Parco Monte Barro, il Laboratorio di Biologia sotterranea, e guida associata AIGAE
Numero massimo di partecipanti: 25
Chiusura iscrizioni: Giovedì 22 Maggio 2025
Quota di iscrizione: € 20,00 (18 anni compiuti); € 10,00 (Bambini e ragazzi dai 10 ai 17 anni, per i bimbi più piccoli contattarmi)
La quota d'iscrizione comprende:
- Intervento divulgativo con il Prof. Raoul Manenti (Università degli Studi di Milano); Zoologo
- Intervento divulgativo con il Dott. Marco Bonelli; Entomologo ed esperto di Natura e Storia Locale)
- Accompagnamento con guida certificata ai sensi della L.N 4/2013 iscritta ad AIGAE con Tessera n. LO787 Dott.ssa Elena Eustacchio (Guida e Botanica)
- Ingresso e visita al Laboratorio di Biologia sotterranea, l'unico in Lombardia!
- Escursione lungo i sentieri del Monte Barro
La quota d'iscrizione comprende:
- Intervento divulgativo con il Prof. Raoul Manenti (Università degli Studi di Milano); Zoologo
- Intervento divulgativo con il Dott. Marco Bonelli; Entomologo ed esperto di Natura e Storia Locale)
- Accompagnamento con guida certificata ai sensi della L.N 4/2013 iscritta ad AIGAE con Tessera n. LO787 Dott.ssa Elena Eustacchio (Guida e Botanica)
- Ingresso e visita al Laboratorio di Biologia sotterranea, l'unico in Lombardia!
- Escursione lungo i sentieri del Monte Barro
Prenota il tuo posto compilando il form oppure contattami:
Mail: elena@eustacchio.net
Cellulare: 334 3331313
Mail: elena@eustacchio.net
Cellulare: 334 3331313
mappa
Prendi visione del regolamento d’escursione