Informazioni e prenotazioni
La valle di Astino



Dettagli dell’escursione
Cosa prevede
Luogo
Bergamo (BG)
A chi è rivolto
Adatto alle classi della scuola secondaria (sia di primo che di secondo grado)
Durata
3 ore circa
Percorso e dislivello
4 km per un dislivello di circa 300 m
sentieri
Il percorso si sviluppa lungo sentieri CAI
Pranzo
Non previsto
Periodo consigliato
Ma marzo a ottobre
La valle di Astino presenta un interessante intreccio di storia, natura conservazionistica, arte mineraria e geologia urbana.
Questa valle, posta all’interno del Parco dei Colli di Bergamo, si presta per approfondire sia gli aspetti geologici che contraddistinguono questi luoghi, sia gli aspetti naturalistici che rendono Astino famosa sul territorio bergamasco come Valle della Biodiversità.
Attività pratiche: durante l’escursione, sono previste attività pratiche volte a coinvolgere attivamente i ragazzi nello studio e nel riconoscimento della biodiversità floristica e faunistica presente in un territorio non molto distante dalla città di Bergamo. Si farà particolare attenzione alla fauna del suolo e agli impollinatori.
Arrivo: il pullman può arrivare comodamente all’imbocco della valle di Astino
Punti di appoggio: il percorso non prevede particolari punti di appoggio
Costo: € 160,00/classe
La quota comprende: Accompagnamento con guida certificata ai sensi della L.N 4/2013 iscritta ad AIGAE con Tessera n. LO787.
La quota d'iscrizione NON comprende: tutto ciò che non è riportato qui sopra.
La quota comprende: Accompagnamento con guida certificata ai sensi della L.N 4/2013 iscritta ad AIGAE con Tessera n. LO787.
La quota d'iscrizione NON comprende: tutto ciò che non è riportato qui sopra.
Per maggiori informazioni:
Mail: elena@eustacchio.net
Cellulare: 334 3331313
Mail: elena@eustacchio.net
Cellulare: 334 3331313